La nassa, essendo un attrezzo da pesca, tipico delle zone di mare, è conosciuto principalmente dagli artisti che sono nati, cresciuti o hanno vissuto in determinati luoghi. Alcuni di loro hanno deciso di rappresentare nelle loro opere scene di vita quotidiana riguardanti i pescatori.
Uno di questi è Joaquin Sorolla, famoso esponente dell'Impressionismo spagnolo.
Tra la vasta collezione delle sue opere troviamo un dipinto, in particolare, che raffigura dei pescatori alle prese con le nasse.
![]() |
Pescadores valencianos, 1895, Collezione privata |
Nel National Museum of Australia, invece, troviamo opere di Dawidi, capo dei rituali Llyiagalawumirr.
In quest'opera egli rappresenta proprio una nassa.
In quest'opera egli rappresenta proprio una nassa.
![]() |
The fishtrap,1966, National Museum of Australia |
Un altro artista che raffigura scene analoghe nei suoi dipinti è Mino Lo Savio, pittore contemporaneo di origini tarantine.
Tra i suoi dipinti troviamo:
Commenti
Posta un commento