La nassa è composta principalmente da tre parti:
1)La parte esterna, quella più grande, che racchiude e nasconde le altre due;
2)La parte interna, a forma di imbuto, chiamata anche “porta d’inganno”, in quanto attrae i pesci all’intromissione;
3)Il coperchio, utile per chiudere e aprire la nassa.
In questo disegno vengono evidenziate tutte le parti che costituiscono una nassa, note in maniera più precisa dai pescatori.
2)La parte interna, a forma di imbuto, chiamata anche “porta d’inganno”, in quanto attrae i pesci all’intromissione;
3)Il coperchio, utile per chiudere e aprire la nassa.
Una spiegazione più dettagliata è data dal disegno seguente, realizzato da un pescatore sardo, in cui vengono citate in dialetto le parti che costituiscono la nassa.

Commenti
Posta un commento